La colite è una malattia a carattere acuto o cronico che interessa il colon e si può manifestare con intestino pigro o intestino diarroico, infiammazione al basso ventre, cistiti, infiammazione alle ovaie, all’utero o negli uomini alla prostata. L’aumento della temperatura dell’intestino determina una maggiore “asciuttezza” delle feci e non serve bere molta acqua, perché la medesima sarà eliminata attraverso la diuresi e non andrà a reidratare le feci (usare semi di Psillio). Le cause che possono determinare l’insorgere della colite sono: errori terapeutici, cattiva alimentazione, l’uso eccessivo di latte, formaggi, carne, dolci, la vita sedentaria, alcune forme di gastriti, ecc.
CIBI DA ELIMINARE:
- Latte – formaggi – pomodoro – tutti i tipi di lattuga – tutti i tipi di cavoli cotti – tutti i tipi di legumi – zucchine – cetrioli – melone – anguria – zucca – Pane e Pizza lievitati con lievito di birra – Dolci
CIBI DA RIDURRE:
- Sale – zucchero – carne – pesce – uova – formaggio – olio da supermarket
Usare cibi integrali: è fondamentale sia per il corretto funzionamento e pulizia dell’intestino, sia per ridurre l’indice glicemico degli alimenti. L’utilizzo di cibi Biologici evita di assumere fitofarmaci e additivi chimici concausa di troppe malattie.