Le malattie autoimmuni sono patologie che insorgono a seguito di un malfunzionamento del sistema immunitario.
In un individuo con una malattia autoimmune, le cellule e le glicoproteine, costituenti il sistema immunitario, aggrediscono l’organismo che dovrebbero invece difendere da patogeni e altre minacce presenti nell’ambiente esterno.
Generalmente questi soggetti possono presentare come antecedenti o predisposizioni famigliari una base allergica (vedi Diatesi Allergica).
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, interessando dapprima il retto, per poi eventualmente estendersi a tutto il colon. I sintomi tipici sono il dolore addominale e la diarrea, spesso frammista a sangue e a perdite mucose. La colite ulcerosa interessa soltanto gli strati più superficiali del lume intestinale, senza estendersi a quelli sottostanti; inoltre le manifestazioni rimangono localizzate a livello dell’intestino crasso.
La malattia/morbo di Crohn, è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino (MICI) autoimmune che può colpire in termini estesi e profondi qualsiasi parte del tratto gastrointestinale, dalla bocca all’ano, con una vasta gamma di sintomi.
Essa causa principalmente dolori addominali, diarrea (che può anche essere ematica se l’infiammazione è importante), vomito o perdita di peso, ma può anche causare complicazioni in altri organi e apparati, come eruzioni cutanee, artriti, infiammazione degli occhi, stanchezza e mancanza di concentrazione, questa patologia degenerativa è molto difficile distinguerla dalla colite ulcerosa.
Allo stato attuale le coliti autoimmuni non conosce né un’origine certa, né una cura definitiva.
Caratteristiche dei soggetti con Predisposizione Allergica – Autoimmune > Oligo Manganese
ASPETTO FISICO: mai stanchi o stanchezza tipicamente mattutina, difficoltà di alzarsi, miglioramento all’aperto e con movimento, miglioramento durante il giorno iperattivo e instancabile la sera.
ASPETTO PSICO-COMPORTAMENTALE: di cattivo umore al mattino, ottimista ed euforico verso sera (rimane un ottimista) iperattivo. Se contrastato si irrita, passionale in tutte le cose. La memoria è buona ma selettiva, ricorda solo ciò che gli piace.
INDICAZIONI CLINICHE:
Rinite allergica, congiuntivite allergica, Asma bronchiale allergico, Emicrania allergiche, Orticaria, Eczema costituzionale o atopico. Turbe e allergie alimentari, Colon irritabile, Eretismo cardiaco con palpitazioni. Ipertensione arteriosa sintomatica. Ipermenorrea, polimenorrea, dismenorrea. Soggetto ipertiroideo, artrosi e artrite autoimmune. Coliti autoimmuni.
CIBI DA ELIMINARE:
- Latte – alcoolici di tutti i tipi – formaggi – pomodoro – tutti i tipi di lattuga – tutti i tipi di cavoli cotti – tutti i tipi di legumi – cetrioli – melone – anguria – Pane e Pizza lievitati con lievito di birra – Dolci – cibi “troppo” integrali
CIBI CONSIGLIATI:
- centrifughe di carote – riso integrale o semintegrale anche due volte al giorno per una settimana