PATOLOGIE INVERNALI
Le vie respiratorie e i polmoni sono bersaglio di malattie provocate da batteri, virus e sostanze tossiche (gas, polveri ecc.), i primi possono penetrare con facilità nell’apparato respiratorio insieme all’aria inspirata.
Tra le principali complicazioni si ricordano: Bronchite – Tosse – Laringite
Il Muco fa bene fa male?
Il muco serve per mantenere in salute e difendere dagli agenti esterni le mucose dell’apparato respiratorio.
Il muco agisce da ostacolo fisico e biologico, formando un film mucoso che rappresenta una efficiente barriera all’attraversamento delle sostanze inalate con la respirazione.
E’ fondamentale per garantire l’umidificazione dell’aria che passa attraverso la trachea e i grossi bronchi.
Svolge un importante compito di filtro e di diluizione: sono tanti i gas irritanti o tossici per le vie respiratorie sottoposti a un processo di filtrazione e diluizione attraverso la superficie mucosa delle vie aeree.
Cibi da eliminare fino a totale guarigione:
- Latte – formaggi – pomodoro – tutti i tipi di lattuga – cetriolo, anguria, melone – Pane e Pizza lievitati con lievito di birra, dolci, prodotti industriali…
Cibi da ridurre fino a totale guarigione:
- carne, pesce, uova e derivati, cibi raffinati…
Aumentare:
- Frutta (specialmente acida) verdura, cibi integrali, miglio e Vit. C da Spremute