sono disturbi molto comuni che si possono manifestare in qualsiasi periodo dell’anno ed a qualsiasi età. I periodi in cui si può manifestare maggiormente sono ai cambi stagione quando l’organismo deve adattarsi al cambiamento climatica ed alla variata attività del sistema nervoso autonomo (alternanza sit. Ortosimpatiaco con il sist. Parasimpatico). Le manifestazioni più diffuse sono: sentire fatica a fare qualsiasi cosa, avere difficoltà a concentrarsi, rimanere tutto il giorno di pessimo umore, irritabili, debolezza diffusa durante tutta la giornata, colpi di sonno, insonnia, ansia, difficoltà di recupero o sonno realmente ristoratore, cefalea, dolori muscolati, variazione della pressione, difficoltà digestiva ecc.
Stile di vita:
Lavoro:
Salute:
Vedi piè pagina:
Farmaci che creano stanchezza.
Alimentazione:
La via del cibo scrivete a: erboristeria.salute@gmail.com sarà nostra cura ed in forma gratuita seguirvi.
Per la via del sistema nervoso: si interverrà con:
Fitopreparato Tila mater, composto di 4 estratti di piante che andando ad attivare il sistema Parasimpatico vi aiuterà ad entrare in equilibrio funzionale.
Integrazione di Magnesio C composto di gluconati e pidolati, con vit. C e piridossima per migliorare la funzionalità muscolare e la trasmissione sinaptica (visita: https://erboristeriafitoterapia.com/ansia-nervosismo-insonnia-depressione/
Non potete farlo ora?
Comprendiamo però potete darvi delle scadenze come per esempio: entro 5 anni voglio cambiare casa o lavoro… o se avete relazioni che non sono più compatibili con voi…. Dovrete a malincuore cambiarle o interromperle.
In situazione senza patologie e senza particolari problematiche legate al sistema nervoso si interverrà:
Alimentazione di Base semplificata:
Colazione con cereali integrali, caffè d’orzo o infuso, latte vegetale … Mai latte animale + cereali integrali.
Spuntini a metà mattina e metà pomeriggio con cereali integrali o frutta fresca + mezzo litro di acqua.
Piccole quantità di noci, nocciole, mandorle…in libertà
Pranzo con verdure + cereali integrali ( o risotti o minestre o zuppe vegetali) + pane int. pasta madre o crackers. Mai proteine a pranzo
Cena come il pranzo ed a giorni alterni introdurre legumi.
Cena a base proteica (carne, pesce, uova, formaggio, tofu, seitan…) con verdura cruda e cotta + pane int. a pasta madre. Non superare i 4 pasti settimanali a base proteica.
Scrivete a: erboristeria.salute@gmail.com sarà nostra cura ed in forma gratuita seguirvi in un progetto di corretta alimentazione.
INTERVENIAMO IN AIUTO AL NOSTRO ORGANISMO
D 4 : Oligum
1 Fiala sotto la lingua, trattenere per un minuto, poi deglutire. Mattina e Sera
Questo composto interviene sull’anergia, stanchezza fisica, stanchezza mentale. In quanto catalizzatori migliorano l’efficienza dell’organismo e la sua capacità d’adattarsi a situazioni di Stress, caldo, freddo, superlavoro ecc.
Fitopreparato Energi mater
40-50 gocce in poca acqua 2 o 3 volte al dì
Questo fitopreparato svolge un’azione adattogena che combatte la stanchezza fisica e mantale,
Eleuterococco (Eleutherococcus senticosus) tonico, adattogeno e migliora le prestazioni fisiche e mentali.
Guaranà (Paulinia cupana) stimolante delle funzioni della “corteccia grigia” del cervello, aumenta la concentrazione, la percezione sensoriale, la velocità di reazione…svolge azione antidepressiva funzionale sulle persone anziane.
Ginko (Ginko biloba) vasodilatatore periferico della circolazione celebrale.
Magnesio C
1 compressa tre volte al giorno con poca acqua
Fondamentale l’utilizzo del Magnesio C sia per rallentare e migliorare la tensione nervosa, ansia, qualità del sonno… sia per ridurre la produzione dell’adrenalina la quale riduce le capacità immunologiche e di difesa dell’organismo.
L’uso del Magnesio C, in modo particolare, aiuta il sistema parasimpatico ed evita la contrazione muscolare che determinerebbe innalzamento della pressione del sangue ed un flusso minore di sangue al cervello.
Flavon C
1 compressa 3 volte al di (prima pasti)
E’ un integratore di flavonoidi (300 mg. per capsula) in sinergia con Vitamina C da rosa canina (50 mg. per capsula): agisce sulla permeabilità dei capillari e sull’iperviscosità del sangue, svolgendo un’azione antinfiammatoria e antiaggregante piastrinica.
Flavon C sarà utile in caso di:
Circolazione – Circolazione Periferica – Fragilità Dei Capillari – Varici – Flebiti – Emorroidi – Danni alla Circolazione Causati Dal Fumo – Prevenzione dell’ictus e dell’infarto.
ATTENZIONE
La Malattia di Gaucher è una rara patologia da accumulo lisosomiale, causata dalla deficienza dell’enzima glucocerebrosidasi. I sintomi possono essere molto variabili e differiscono da un individuo all’altro. Oltre alle manifestazioni viscerali, ematologiche e ossee, molti pazienti sperimentano astenia, ossia una condizione di stanchezza eccessiva, che non migliora con il riposo e che può interferire con il normale svolgimento delle attività quotidiane. Per alcune persone affette da Gaucher, è proprio la stanchezza il sintomo più debilitante della malattia.
Molti Farmaci causano affaticamento…. quindi se prendete farmaci leggete accuratamente info e consultate il vostro medico.
No seguite nessuna autocura o improvvisazione.
Quando i farmaci provocano una sensazione di affaticamento è spesso perché hanno un effetto diretto sui neurotrasmettitori. Ecco la lista dei farmaci più comuni provocare questo sintomo:
Ci scusiamo per la semplificazione, doverosa quando si trattano articoli divulgativi rivolti ad un pubblico ampio.
Questa scheda tecnica, riporta informazioni che in alcun modo non vogliono sostituire la diagnosi ed il parere del Vostro medico di fiducia.
dott.ssa Silvia Nogarol Naturopata – Vittorio Alberti Naturopata
Info: 366 4595 970 – erboristeria.salute@gmail.com