Scuola di Naturopatia dal 7 marzo 2025

Scuola di Naturopatia Hermete Sophia Corso online con la presenza dei docenti Centro Ricerca Piante Officinali Veneto Chi siamo? Siamo dei Naturopati e fitopreparatori da più di 43 anni e professionalmente titolari di diverse erboristerie in Veneto, quindi questa Scuola non è frutto di un’idea imprenditoriale… ma della necessità primaria di formare dei […]
Distillazione ed Aromaterapia Scuola di Naturopatia Hermete Sophia

Domenica 8 giugno 2025 Corso di Distillazione ed Aromaterapia Laboratorio teorico-pratico di Distillazione e Fitoterapia In questa lezione andremo ad approfondire la via degli oli essenziali sia nella loro produzione sia nel corretto uso terapeutico. Ovviamente com’è nella metodologia della nostra Scuola di Naturopatia la via che seguiremo è ovviamente totalmente scientifica, evitando qualsiasi attribuzione […]
Scuola di Naturopatia dal 01 marzo 2024 Online

Scuola di Naturopatia Hermete Sophia Corso online con la presenza dei docenti Centro Ricerca Piante Officinali Veneto Per quasi 40 anni abbiamo sempre tenuto lezioni in presenza…poi il Covid ci ha obbligato a passare online. Metodo che ritenevamo riduttivo… Ma invece, con nostro stupore, abbiamo visto che è un metodo ottimo non solo per […]
Scuola di Naturopatia dal 13 ottobre 2023 Online

Scuola di Naturopatia Hermete Sophia Corso online con la presenza dei docenti Centro Ricerca Piante Officinali Veneto Per quasi 40 anni abbiamo sempre tenuto lezioni in presenza…poi il Covid ci ha obbligato a passare online. Metodo che ritenevamo riduttivo… Ma invece, con nostro stupore, abbiamo visto che è un metodo ottimo non solo per […]
Visita guidata coltivazioni di arnica montana Bio in Piancavallo – PN

23 giugno Domenica 2024 Visita guidata presso azienda agricola “Armo 1191” in pian Cavallo 1191 è la quota dove si trovano le coltivazioni di arnica montana biologica. Questa visita sarà l’occasione non solamente di vedere la coltivazione di arnica montana ma di partecipare ad una lezione breve di galenica sulla produzione di oleolito di arnica […]
Dalla pratica alla Cooscenza laboratorio di galenica

Laboratorio di Galenica alla ricerca dei Principi Attivi Laboratorio di Galenica in 2 giornate 19 marzo 2023 Domenica ore 10,00 – Laboratorio pratico di Galenica e Fitoterapia (la data potrebbe essere spostata a seconda del clima) Programma: L’ambiente e le piante officinali. Raccolta piante officinali per le Tinture madri Spagiriche, raccolta delle gemme per i gemmoderivati, […]
UNA PRIMAVERA DI CONOSCENZA IN 5 LEZIONI DI ERBORISTERIA ED ALIMENTAZIONE NATURALE

Questo Corso breve nasce dall’esigenza dell’Associazione Anima di Crocetta del Montello la quale ha chiesto la nostra disponibilità per un corso base che affronti sia le tematiche dell’alimentazione sia quelle dell’erboristeria. Un mondo decisamente affascinante ed infinito che sta completamente scomparendo visto che I TEMPO MODERNI di internet e dei vari social hanno convinto le […]
Visite Tematiche al Giardino Botanico Alpino del Cansiglio

Giornate temariche: Ftoterapia – Santa Hildegard Von Bingen – Le piante Magiche e della Morte Noi non dobbiamo mai dimenticare che ogni giardino rappresenta un “nostro sogno” o un archetipo mentre non rappreenta mai la natura. in alcuni casi il giardino rappresentazione il Paradiso terrestre… la Gerusalemme celeste, non a caso nella visione moderna […]
Giardino Botanico Alpino delle Alpi Orientali

Visita guidata Domenica 23 luglio 2023 appuntamento ore 10,00 parcheggio Casera in Nevegal Riserva Integrale di Monte Faverghera – Nevegal – Belluno L’importanza del nostro patrimonio ambientale, viene riaffermata dalla presenza dei numerosi giardini botanici alpini e delle riserve naturali, non solamente come preservazione d’un ambiente unico e d’estrema importanza culturale, ma anche come nuova […]
Giardino Botanico di Viote Trento

Il giardino botanico alpino Viote è uno dei giardini botanici più antichi ed estesi delle Alpi. È stato fondato negli anni ’30 nella Conca delle Viote per la ricchezza botanica delle praterie a sfalcio e delle torbiere, luoghi unici e rappresentativi degli ecosistemi di alta quota, nonché per il clima abbastanza mite nonostante i 1540 m s.l.m.. L’area si estende su 10 ettari che […]